Fine del supporto per Windows® 10.
Un rischio per la tua impresa.

Microsoft ha ufficialmente annunciato la fine del supporto a Windows 10 per il 14 ottobre 2025.
Non saranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, né supporto tecnico o miglioramenti funzionali.
Un cambiamento che interessa milioni di dispositivi in uso oggi, soprattutto nel mondo aziendale.
I rischi di non aggiornare a Windows 11
Mantenere in uso Windows 10 oltre la fine del supporto comporta rischi concreti per la sicurezza e l’efficienza aziendale:
- Vulnerabilità informatiche: senza aggiornamenti di sicurezza, i sistemi saranno più esposti a virus, ransomware e attacchi hacker.
- Incompatibilità software: le nuove applicazioni e i software professionali inizieranno a richiedere Windows 11, rendendo difficile mantenere l’operatività.
- Conformità normativa: per molte aziende, utilizzare sistemi non aggiornati può comportare violazioni alle normative GDPR e agli standard di sicurezza informatica.
- Maggiore costo di gestione: i dispositivi obsoleti richiedono più manutenzione, aumentando i costi IT.
Siamo al tuo fianco per una migrazione semplice e sicura
Offriamo soluzioni personalizzate per:
- Analisi e valutazione dell’infrastruttura IT
- Migrazione sicura dei dati e dei software
- Aggiornamento o sostituzione dei PC non compatibili con Windows 11
E se i tuoi attuali dispositivi non supportano Windows 11, ti proponiamo una soluzione vantaggiosa:
💼 Noleggio operativo di PC e notebook aziendali
Un’alternativa flessibile, deducibile fiscalmente e sempre aggiornata alle tecnologie più recenti.
Nessun investimento iniziale, nessuna preoccupazione per la manutenzione: pensiamo a tutto noi.
Evita interruzioni operative, problemi di sicurezza o costi imprevisti.
Migliora l’efficienza della tua azienda con un’infrastruttura IT moderna, sicura e pronta per il futuro.
📞 Contattaci per una consulenza gratuita.